L'omero è l'osso lungo del braccio, che si estende dalla spalla al gomito. È l'osso più grande e più lungo dell'arto superiore.
Anatomia:
Estremità Prossimale (Spalla): Questa estremità presenta la testa dell'omero, una superficie sferica che si articola con la glenoide della scapola per formare l'articolazione della spalla. Appena sotto la testa si trovano il collo anatomico e i tubercoli maggiore e minore, importanti siti di inserzione per i muscoli della cuffia dei rotatori. Il solco intertubercolare (o doccia bicipitale) si trova tra i due tubercoli e ospita il tendine del capo lungo del bicipite brachiale. Il collo chirurgico, più soggetto a fratture, si trova sotto i tubercoli.
Corpo (Diafisi): Il corpo dell'omero è cilindrico nella sua parte superiore e gradualmente diventa più triangolare mentre si avvicina al gomito. Presenta la tuberosità deltoidea, una superficie ruvida per l'inserzione del muscolo deltoide, e il solco del nervo radiale, una scanalatura spirale dove passa il nervo radiale.
Estremità Distale (Gomito): L'estremità distale è allargata e presenta:
Funzioni:
Patologie Comuni:
Considerazioni Cliniche: La corretta guarigione delle fratture dell'omero è essenziale per ripristinare la funzionalità dell'arto superiore. Lesioni ai nervi che passano vicino all'omero, come il nervo radiale, possono causare debolezza o paralisi dei muscoli del braccio e della mano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page